Premessa
Caratteristiche della versione elettronica dell'opera
Volume I Sistemi GNU/Linux
Parte i Uso e amministrazione generale
1 Software e libertà
Verifica: licenze
2 Aritmetica elementare
Verifica: conversioni numeriche
3 Introduzione all'uso
4 Esercizi pratici
Verifica: directory e percorsi
Verifica: privilegi e permessi 1
Verifica: privilegi e permessi 2
Verifica: uso elementare di un sistema Unix
5 Trovare le informazioni necessarie
6 Installazione e avvio di un sistema GNU/Linux
7 Pacchetti di applicazioni per GNU/Linux
8 Kernel Linux
9 Hardware
10 Processi di elaborazione
11 Orologio, pianificazione e calendario
12 Informazioni varie
13 Convenzioni nazionali
14 Terminali a caratteri
15 Utilizzo corretto della tastiera
16 Utenti
17 Shell Unix
18 Script e affini
19 Memoria di massa e file system
20 File e directory
21 Cancellazione, recupero e copie di sicurezza
22 Programmi di servizio vari
23 Ricerca, scansione ed elaborazione di file
24 Perl
25 Introduzione a *roff
26 Formati per la stampa
27 Stampare
28 X
29 Applicazioni comuni per X
30 Immagini, audio e video
31 Simulazione, emulazione e virtualizzazione
Parte ii Comunicazione e sicurezza
32 Nozioni elementari sulle reti
Verifica: concetti elementari sulle reti
Verifica: calcolo degli indirizzi IPv4 disponibili 1
Verifica: calcolo degli indirizzi IPv4 disponibili 2
Verifica: calcolo degli indirizzi IPv4 disponibili 3
33 Risoluzione dei nomi
34 Socket e UCSPI
35 Dalla porta seriale a «Internet mobile»
36 Servizi di rete fondamentali
37 Messaggistica istantanea (instant messaging)
38 FTP
39 Posta elettronica
40 HTTP
41 Introduzione a PHP
42 Filtri, proxy e ridirezione del traffico IP
Verifica: concetti generali su Proxy, NAT/PAT e filtri IP
Verifica: firewall
Verifica sommativa sull'uso elementare delle reti TCP/IP
43 Sicurezza e controllo
44 Riservatezza e certificazione delle comunicazioni
Verifica: concetti generali sulla crittografia e la firma digitale 1
45 Cloud computing: il ritorno all'informatica centralizzata
46 Strumenti «cloud» per la didattica
Indice analitico del volume
Volume II Scrittura e pubblicazione
47 Editoria e stile
ISO 10646: insieme di caratteri universale
48 PostScript: un linguaggio per la composizione finale
49 TeX
50 LaTeX
51 SGML
52 XML
53 LinuxDoc, DocBook e TEI
54 HTML
55 HTML: lezioni pratiche e verifiche
56 introduzione a RDF: collegamento dei dati nel web
57 Spartiti musicali
58 Codici a barre
59 Usare i programmi di scrittura visuale
60 Lavagna elettronica
61 Linguaggio naturale, tra uomo e macchina
Indice analitico del volume
Volume III Programmazione
Parte iii Dal linguaggio macchina al C
62 Algoritmi e notazioni
63 Linguaggio macchina
64 Microprocessori x86-32
65 Compilazione e formato binario eseguibile
66 Introduzione al linguaggio C
67 Gestione dei flussi di file in C
Esempi di programmazione in C
68 Introduzione alle estensioni POSIX
69 Libreria C, con qualche estensione POSIX
70 Libreria POSIX
Tabelle riepilogative della libreria C e POSIX
71 Gettext
Parte iv COBOL
72 Manuale COBOL
73 Programmare in COBOL
Parte v Basi di dati
74 DBMS e SQL
Definizione di SQL92 in notazione BNF
Definizione di SQL99 in notazione BNF
75 PostgreSQL
76 MySQL
77 SQLite
78 ODBC
79 SQL: lezioni pratiche e verifiche
Parte vi Corso basilare di programmazione
Introduzione
80 Dai sistemi di numerazione all'organizzazione della memoria
Verifica: dai sistemi di numerazione all'organizzazione della memoria 1
Verifica: dai sistemi di numerazione all'organizzazione della memoria 2
Verifica: dai sistemi di numerazione all'organizzazione della memoria 3
Verifica: dai sistemi di numerazione all'organizzazione della memoria 4
81 Nozioni minime sul linguaggio C
Verifica: nozioni minime sul linguaggio C 1
Verifica: nozioni minime sul linguaggio C 2
Verifica: nozioni minime sul linguaggio C 3
Verifica: nozioni minime sul linguaggio C 4
Verifica: nozioni minime sul linguaggio C 5
82 Puntatori, array e stringhe in C
Verifica: puntatori, array e stringhe in C 1
Indice analitico del volume
Volume IV os32
Parte vii Progetto
83 Primi passi verso un sistema per hardware x86-32
84 Studio per un sistema a 32 bit
Parte viii Manuale
85 Gestione
86 Sezione 1: programmi eseguibili o comandi interni di shell
87 Sezione 2: chiamate di sistema
88 Sezione 3: funzioni di libreria
89 Sezione 4: file speciali
90 Sezione 5: formato dei file e convenzioni
91 Sezione 7: varie
92 Sezione 8: comandi per l'amministrazione del sistema
93 Sezione 9: kernel
Parte ix Codice
94 Script e sorgenti del kernel
95 Sorgenti della libreria generale
96 Sorgenti delle applicazioni
Indice analitico del volume
Volume V Didattica in laboratorio
Parte x Foglio elettronico
97 Corso elementare sul foglio elettronico
Parte xi Applicativo gestionale con il foglio elettronico
98 Utilizzo
99 Esercitazioni con l'applicativo gestionale
Parte xii Gazie
100 Installazione e manutenzione generale
101 Manuale sintetico delle funzionalità principali di Gazie
102 Tabelle principali della base di dati di Gazie
Gazie non è un giocattolo
Parte xiii Esercitazioni con Gazie
Utilizzo di Google documenti per le esercitazioni con Gazie
Utilizzo di «gzt.nssitaly.com»
103 Esercitazione con la contabilità generale (coge1)
104 Verifica sulla gestione della contabilità generale (coge2)
105 Verifica guidata sulla chiusura (coge3)
106 Esercitazione con la contabilità di magazzino (mag1)
107 Verifica sulla gestione della contabilità di magazzino (mag2)
108 Esercitazione sulla gestione delle vendite (vend1)
109 Verifica sulla gestione dei documenti della vendita (vend2)
110 Verifica sulla gestione dei documenti della vendita (vend3)
111 Esercitazione sulla gestione degli ordini da clienti (vend4)
112 Verifica sulla gestione degli ordini da clienti (vend5)
113 Esercitazione sulla gestione delle provvigioni (vend6)
114 Esercitazione sulla gestione degli acquisti (acq1)
115 Verifica integrata (int1)
116 Verifica integrata guidata (int2) - prima parte
117 Verifica integrata guidata (int2) - seconda parte
118 Verifica integrata guidata (int2) - terza parte
Volume VI «a0»
Parte xiv Applicativi
Spreadsheet Calculator
Parte xv NLNX
Semplicità e controllo
Ambiente operativo ideale di NLNX
NLNX per il principiante
La configurazione grafica di NLNX
Accesso ad altri file system con NLNX
Sintesi dei comandi
Sintesi delle opzioni di avvio
Preparazione delle partizioni
Copia del sistema operativo
Installazione in un file-immagine
Predisposizione del sistema di avvio
Avvio di NLNX dopo la sua installazione
Realizzazione di una propria variante di NLNX
Configurazione di NLNX per l'interazione con il sistema
Stampa
Particolarità varie di NLNX
Servizi di rete vari, secondo l'organizzazione di NLNX
PXE per l'avvio di un elaboratore senza disco fisso
HTTP e servizi collegati
La rete e gli instradamenti con NLNX
VNC con «nlnxrc»
Utenze e amministrazione con NLNX
Utenze condivise e configurazione automatica con NLNX
Controllo dell'accesso a servizi HTTP esterni
Controllo dell'accesso alla stampante
Mettere in comunicazione insegnanti e studenti
Estendere il controllo delle utenze alla rete MS-Windows
Installazione indolore di NLNX in una rete di elaboratori MS-Windows
Problemi di NLNX e soluzioni
Adattamento di NLNX
Organizzazione del laboratorio GNU/Linux
Utilizzo del laboratorio GNU/Linux
Organizzazione dei laboratori MS-Windows
Utilizzo dei laboratori MS-Windows
Servizio telnet.informaticalibera.net
Come funziona il servizio telnet.informaticalibera.net
Parte xvi Installazione e avvio di un sistema GNU/Linux
Installazione di una distribuzione Slackware
LILO: introduzione
Configurazione di LILO più in dettaglio (omesso)
Parte xvii X
X: monitor, adattatore grafico e frequenza dot-clock
Parte xviii Posta elettronica
Sendmail: introduzione
Exim 3: introduzione
Ssmtp
Parte xix Usenet
Introduzione a Usenet
Introduzione a INN -- InterNet News
Parte xx Cfengine
Introduzione a Cfengine
Cfengine: sezioni di uso comune
Cfengine attraverso la rete
Parte xxi Connettività con sistemi Dos
Dos IPv4
Dos PPP
Introduzione a NOS-KA9Q -- IPv4 per Dos
nanoDos
Parte xxii ALML
Introduzione ad ALML
Preparazione e visione generale
Il documento secondo Alml
Elementi interni alle righe
Blocchi comuni
Altri blocchi e componenti lineari particolari
Riferimenti, note e altre informazioni
Immagini e video
Tabelle
Allegati
Verifiche
Esempio di verifica con Alml
Esempio di verifica con Alml bis
Esempio di verifica con Alml ter
Presentazioni
Inserimento letterale di codice TeX e HTML, con eventuale inserimento condizionato
Entità ISO ed entità HTML gestite da Alml
Insieme di caratteri universale e Alml
Stile di scrittura del sorgente
Alml per i grandi progetti di documentazione
Questioni tecniche
Gestione di «a2»
Convenzioni di «a2»
Glossario stilistico di «a2»
Parte xxiii Texinfo: lo standard della documentazione GNU
Introduzione a Texinfo
Texinfo: libro e ipertesto
Sgmltexi: installazione e utilizzo
Sgmltexi: struttura
Sgmltexi: contenuti
Corrispondenza tra Texinfo e Sgmltexi
Parte xxiv Sistemi vari di composizione elettronica
Introduzione a Lout
Introduzione a LyX
Introduzione a HieroTeX
Trasformazione in altri formati
Parte xxv Circuiti logici
Operatori logici e porte logiche
Circuiti combinatori
Costruzione di un'unità aritmetico-logica
Unità aritmetico-logica e registri espandibili
Flip-flop
Registri
Bus e unità di controllo
Tkgate
Riferimenti
Parte xxvi Costruzione di una CPU dimostrativa
Versione A: caricamento ed esecuzione del codice
Versione B: indice della memoria
Versione C: registri generici
Versione D: ALU
Versione E: indicatori
Versione F: condizioni
Versione G: pila
Versione H: I/O
Versione I: ottimizzazione
Versione J: ottimizzazione bis
Versione K: 16 bit «little-endian»
Riferimenti
Parte xxvii Pascal
Pascal: preparazione di alcuni compilatori comuni
Pascal: introduzione
Pascal: tipi di dati derivati
Pascal: esempi di programmazione
Parte xxviii Java
Java: preparazione
Java: introduzione
Java: programmazione a oggetti
Java: esempi di programmazione
Parte xxix Scheme
Scheme: preparazione
Scheme: introduzione
Scheme: struttura del programma e campo di azione
Scheme: liste e vettori
Scheme: I/O
Scheme: esempi di programmazione
Parte xxx BC: linguaggio aritmetico a precisione arbitraria
BC: esempi di programmazione
Parte xxxi Basic
Basic: introduzione
Basic: esempi di programmazione
Parte xxxii File «.DBF»
File «.DBF»: dBase III e derivati
nanoBase 1997
nanoBase 1997 user manual
Clean the Clipper 5.2
Parte xxxiii Programmare a 16 bit
Microprocessori x86-16
Architettura IBM PC
Strumenti di sviluppo e di utilizzo
Parte xxxiv Studio per un sistema a 16 bit
Introduzione a os16
Caricamento ed esecuzione del kernel
Funzioni interne legate all'hardware
Gestione della memoria
Gestione dei terminali virtuali
Dispositivi
Gestione del file system
Gestione dei processi
Caricamento ed esecuzione delle applicazioni
Parte xxxv Manuale di os16
Avvio del sistema e conclusione
Sezione 1: programmi eseguibili o comandi interni di shell
Sezione 2: chiamate di sistema
Sezione 3: funzioni di libreria
Sezione 4: file speciali
Sezione 5: formato dei file e convenzioni
Sezione 7: varie
Sezione 8: comandi per l'amministrazione del sistema
Sezione 9: kernel
Parte xxxvi Codice di os16
Script e sorgenti del kernel
Sorgenti della libreria generale
Sorgenti delle applicazioni
Parte xxxvii Un sistema operativo giocattolo, denominato «05»
Preparazione
Directory di lavoro
Libreria standard per iniziare
File isolati per dichiarazioni riprese in più librerie
Librerie specifiche generali
Un primo kernel di prova
Tabella GDT
Gestione della memoria
Tabella IDT
Chiamate di sistema
Interruzioni hardware
Una specie di «shell»
Parte xxxviii *BSD
Caratteristiche comuni nei sistemi *BSD
Parte xxxix i86
Minix
ELKS: introduzione
ELKS: realizzazione personale
Parte xl Dos
Dos: introduzione
Dos: dischi, file system, directory e file
Dos: configurazione
Dos: script dell'interprete dei comandi
Dos: gestione della memoria centrale
FreeDOS
Progetto GNUish
The valuable DOS Freeware page
Introduzione a ReactOS
DOSEMU: l'emulatore di hardware DOS compatibile
Parte xli Sistemi operativi alternativi
Sistemi operativi alternativi di un certo rilievo
Syllable: introduzione
Syllable: utilizzo sommario
Plan 9: installazione
UNIX di ricerca
Appendice A Licenze del software citato
Appendice B GNU GENERAL PUBLIC LICENSE
Appendice C GNU Free Documentation License
Appendice D Creative Commons Legal Code
Indice analitico